STAGE

Il CIL organizza periodicamente stage nelle discipline del salto ostacoli, dressage e cross, avvalendosi della collaborazione di cavalieri professionisti e di tecnici di grande esperienza.

Nel mese di gennaio 2021 gli allievi del CIL hanno  partecipato allo stage con il campione italiano 2019 di salto ostacoli Luca Marziani.

 

Durante i mesi di gennaio e febbraio gli allievi parteciperanno a tre stage che verranno tenuti da: Laura Conz, Giuseppe Forte e Fernando Fourcade Lopez.

 

LAURA CONZ – 15/16 gennaio 2023

Laura ha dedicato la maggior parte della sua vita ai cavalli, prima come allieva, poi da atleta e infine come tecnico nazionale e dirigente federale. Nel completo, ha partecipato a 3 Campionati d’Europa juniores, e ha vinto una medaglia d’oro nel Campionato d’Italia; nel dressage, ha vinto nove titoli nel campionato assoluto seniores, ha partecipato a quattro Campionati d’Europa, e alle Olimpiadi di Barcellona ’92. Inoltre, è stata P.O. (probabile olimpica) per le olimpiadi di Los Angeles, Seul e Atlanta. Inoltre, ha ottenuto sette medaglie di bronzo Coni al valore sportivo e ha partecipato alla finale di Coppa del Mondo 2002 di dressage a ‘S-Hertogenbosch. Attualmente è tecnico federale per la squadra paraolimpica di dressage oltre a seguire diversi cavalieri e amazzoni a livello internazionale, sia in dressage che completo. Laura Conz è l’unico Tecnico con la qualifica di IV Livello europeo.

 

GIUSEPPE FORTE – 27/28 febbraio 2023

Figura equestre di primissimo ordine, ha lavorato con Raimondo D’Inzeo e Graziano Mancinelli ed è anche molto legato al cavaliere e tecnico lombardo Giorgio Nuti. È stato un cavaliere di livello internazionale, partecipando a varie Coppe delle Nazioni, difendendo i colori dell’Italia. Attualmente è istruttore federale di terzo livello, ha avuto molte stagioni ricche di soddisfazioni come CT pony in Lombardia, e poi come CT della nazionale italiana pony.

 

FERNANDO FOURCADE LOPEZ – 5/6 febbraio 2023

Nato ad Alicante (Spagna) nel 1964, si trasferisce in Normandia nel 1987 per montare per una scuderia di un commerciante. Prende parte alla coppa delle nazioni, con la squadra spagnola, a Rotterdam nel 1990. Nel 1991 si trasferisce in Italia per montare i cavalli di San Patrignano. In questo periodo partecipa a 45 coppe delle nazioni, 6 a Piazza di, Siena, 4 Aquisgrana, 5 Barcellona.  Sempre con la squadra spagnola, prende parte ai campionati del mondo di Le Buale ‘94 e Roma ’98 ed ai Campionati europei di Gijon ‘93 e San Gallo ‘95.  Partecipa, anche, a due edizioni dei Giochi del Mediterraneo a Bari e Montpellier, ottenendo due medaglie di bronzo. Vincitore di numerosi Gran premi internazionali, forse il più importante il CSIO di Barcellona del ‘93.  Vincitore anche della Coppa delle nazioni di Madrid, Gijon, San Gallo e Barcellona.

Top